• Works
  • Bio
  • Links / Press

2021

Navdanya (9 semi)

staccando l'ombra da terra

980°

2020

Lo spettro di Malthus - solo show

Germinal

paradossi dell'abbondanza

2019

canto libero

SOFFERTE ONDE SERENE

2018

voce del verbo avere - solo show

opera viva

2017

Fil de sëida

Schuld

velme - solo show

2016

Made in Italy

Forza Lavoro - solo show

2015

Un caso

Stilleven

Liberamente tratto da

2014

H317 - Può provocare una reazione- solo show

Un milione di alberi sacri e nessun dio

Rette incidenti

2013

Con la cultura non si mangia

Io in testa

M.

Aqua Micans - Hotel delle palme - solo show

2012

Capienza massima meno uno

Ginnastica dei ciechi la corsa al cerchio - solo show

Viaggio intorno alla mia camera

2011

Rada - solo show

tragedia in atto

Quelli che trascurano di rileggere si condannano a leggere sempre la stessa storia (2009 - 2011)

2010

Quando la strada guarda il cielo

Forever Overhead - solo show

2009

Pier Paolo Pasolini 2009

In love we trust

From here to Eternit

2008

Ground cover

My no man's land - solo show

2007

Bianca e il suo contrario - solo show

2006

(Pausa). Che tempo che fa? Lo stesso di sempre...

Talk to me

tanatosi - solo show

2005

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

2002

Efi

2001

59 Passi

Ad occhi aperti!

LIBERAMENTE TRATTO DA, 2015, 4 gruppi di vasi: 4 vasi di argilla bianca, 10 vasi di bronzo, cinghie lega bagagli, dimensioni variabili, veduta della mostra, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, foto di Carlo Baroni / 4 groups of vases: 4 white clay vases, 10 bronze vases, luggage straps, different sizes, installation view, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, photo by Carlo Baroni

Il concept della mostra, Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, a cura di Federico Mazzonelli, era quello di mettere in dialogo opere provenienti da collezioni private con nuove produzioni degli artisti invitati. Migliora ha scelto una scultura dell'artista Ryan Gander dal titolo You ruin everything (2011), ispirata alle giovani danzatrici di Degas. In LIBERAMENTE TRATTO DA l'artista pone di fronte al lavoro di Gander quattro gruppi di sculture composte da vasi, tenuti insieme da cinghie legabagagli. Al centro, un vaso di argilla bianca che non riuscirebbe a sostenersi senza gli altri vasi accanto. Ha una forma arrotondata e organica, stretta da vasi di bronzo: semplici parallelepipedi, dalla forma rigida e squadrata. L'idea è di raffigurare una condizione di precaria transitorietà. Il riferimento è anche a una citazione manzoniana: "s'era dunque accorto, prima quasi di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro'.

L'opera LIBERAMENTE TRATTO DA è stata prodotta da MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con il supporto di Fonderia Artistica Battaglia, Milano.

http://www.mart.trento.it/ilsosia

The concept behind the Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, curated by Federico Mazzonelli exhibition was to make works from private collections communicate with new ones by the guest artists. Marzia Migliora chose a sculpture by Ryan Gander entitled You ruin everything (2011), inspired by Degas' young ballet dancers. In LIBERAMENTE TRATTO DA (Freely adapted from), in front of Gander's work the artist places four groups of sculptures made up of vases held together by baggage straps. At the centre is a white clay vase that would be unable stand on its own without the support of the others. It has a round, organic shape and is held tight by the other vases, simple bronze parallelepipeds with rigid square forms. The idea is to represent a condition of precarious transience. The work is also a reference to a sentence of Manzoni's: '[He] had from early youth found himself alone and unaided in such a state of society, like an earthen vessel thrown amidst iron jars'.

The work LIBERAMENTE TRATTO DA was produced by MART, Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, with the support of Fonderia Artistica Battaglia,Milan.
http://www.mart.trento.it/ilsosia

LIBERAMENTE TRATTO DA #2, 2015, gruppo di vasi: 1 vaso di argilla bianca, 29 cm, ø 35 cm, 2 vasi di bronzo, 55 x 25 x 27 cm e 23 x 11 x 27 cm, cinghia lega bagagli, dettaglio, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, foto di Carlo Baroni / group of vases: 1 white clay vase, 29 cm, ø 35 cm, 2 bronze vases, 55 x 25 x 27 cm and 23 x 11 x 27 cm, luggage strap, detail, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, photo by Carlo Baroni

Il concept della mostra, Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, a cura di Federico Mazzonelli, era quello di mettere in dialogo opere provenienti da collezioni private con nuove produzioni degli artisti invitati. Migliora ha scelto una scultura dell'artista Ryan Gander dal titolo You ruin everything (2011), ispirata alle giovani danzatrici di Degas. In LIBERAMENTE TRATTO DA l'artista pone di fronte al lavoro di Gander quattro gruppi di sculture composte da vasi, tenuti insieme da cinghie legabagagli. Al centro, un vaso di argilla bianca che non riuscirebbe a sostenersi senza gli altri vasi accanto. Ha una forma arrotondata e organica, stretta da vasi di bronzo: semplici parallelepipedi, dalla forma rigida e squadrata. L'idea è di raffigurare una condizione di precaria transitorietà. Il riferimento è anche a una citazione manzoniana: "s'era dunque accorto, prima quasi di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro'.

L'opera LIBERAMENTE TRATTO DA è stata prodotta da MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con il supporto di Fonderia Artistica Battaglia, Milano.

http://www.mart.trento.it/ilsosia

The concept behind the Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, curated by Federico Mazzonelli exhibition was to make works from private collections communicate with new ones by the guest artists. Marzia Migliora chose a sculpture by Ryan Gander entitled You ruin everything (2011), inspired by Degas' young ballet dancers. In LIBERAMENTE TRATTO DA (Freely adapted from), in front of Gander's work the artist places four groups of sculptures made up of vases held together by baggage straps. At the centre is a white clay vase that would be unable stand on its own without the support of the others. It has a round, organic shape and is held tight by the other vases, simple bronze parallelepipeds with rigid square forms. The idea is to represent a condition of precarious transience. The work is also a reference to a sentence of Manzoni's: '[He] had from early youth found himself alone and unaided in such a state of society, like an earthen vessel thrown amidst iron jars'.

The work LIBERAMENTE TRATTO DA was produced by MART, Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, with the support of Fonderia Artistica Battaglia,Milan.
http://www.mart.trento.it/ilsosia

LIBERAMENTE TRATTO DA #3, 2015, gruppo di vasi: 1 vaso di argilla bianca, 45 cm, ø 35 cm, 2 vasi di bronzo, 53 x 13 x 13 cm e 25 x 45 x 11 cm, cinghia lega bagagli, dettaglio, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, foto di Carlo Baroni / group of vases: 1 white clay vase, 45 cm, ø 35 cm, 2 bronze vases, 53 x 13 x 13 cm and 25 x 45 x 11 cm, luggage strap, detail, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, photo by Carlo Baroni

Il concept della mostra, Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, a cura di Federico Mazzonelli, era quello di mettere in dialogo opere provenienti da collezioni private con nuove produzioni degli artisti invitati. Migliora ha scelto una scultura dell'artista Ryan Gander dal titolo You ruin everything (2011), ispirata alle giovani danzatrici di Degas. In LIBERAMENTE TRATTO DA l'artista pone di fronte al lavoro di Gander quattro gruppi di sculture composte da vasi, tenuti insieme da cinghie legabagagli. Al centro, un vaso di argilla bianca che non riuscirebbe a sostenersi senza gli altri vasi accanto. Ha una forma arrotondata e organica, stretta da vasi di bronzo: semplici parallelepipedi, dalla forma rigida e squadrata. L'idea è di raffigurare una condizione di precaria transitorietà. Il riferimento è anche a una citazione manzoniana: "s'era dunque accorto, prima quasi di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro'.

L'opera LIBERAMENTE TRATTO DA è stata prodotta da MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con il supporto di Fonderia Artistica Battaglia, Milano.

http://www.mart.trento.it/ilsosia

The concept behind the Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, curated by Federico Mazzonelli exhibition was to make works from private collections communicate with new ones by the guest artists. Marzia Migliora chose a sculpture by Ryan Gander entitled You ruin everything (2011), inspired by Degas' young ballet dancers. In LIBERAMENTE TRATTO DA (Freely adapted from), in front of Gander's work the artist places four groups of sculptures made up of vases held together by baggage straps. At the centre is a white clay vase that would be unable stand on its own without the support of the others. It has a round, organic shape and is held tight by the other vases, simple bronze parallelepipeds with rigid square forms. The idea is to represent a condition of precarious transience. The work is also a reference to a sentence of Manzoni's: '[He] had from early youth found himself alone and unaided in such a state of society, like an earthen vessel thrown amidst iron jars'.

The work LIBERAMENTE TRATTO DA was produced by MART, Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, with the support of Fonderia Artistica Battaglia,Milan.
http://www.mart.trento.it/ilsosia

LIBERAMENTE TRATTO DA #1, 2015, gruppo di vasi: 1 vaso di argilla bianca, 21,5 cm, ø 35 cm, 2 vasi di bronzo, 41 x 15 x 15 cm e 51 x 9 x 41 cm, cinghia lega bagagli, dettaglio, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, foto di Carlo Baroni / group of vases: 1 white clay vase, 21,5 cm, ø 35 cm, 2 bronze vases, 41 x 15 x 15 cm and 51 x 9 x 41 cm, luggage strap, detail, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, photo by Carlo Baroni

Il concept della mostra, Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, a cura di Federico Mazzonelli, era quello di mettere in dialogo opere provenienti da collezioni private con nuove produzioni degli artisti invitati. Migliora ha scelto una scultura dell'artista Ryan Gander dal titolo You ruin everything (2011), ispirata alle giovani danzatrici di Degas. In LIBERAMENTE TRATTO DA l'artista pone di fronte al lavoro di Gander quattro gruppi di sculture composte da vasi, tenuti insieme da cinghie legabagagli. Al centro, un vaso di argilla bianca che non riuscirebbe a sostenersi senza gli altri vasi accanto. Ha una forma arrotondata e organica, stretta da vasi di bronzo: semplici parallelepipedi, dalla forma rigida e squadrata. L'idea è di raffigurare una condizione di precaria transitorietà. Il riferimento è anche a una citazione manzoniana: "s'era dunque accorto, prima quasi di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro'.

L'opera LIBERAMENTE TRATTO DA è stata prodotta da MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con il supporto di Fonderia Artistica Battaglia, Milano.

http://www.mart.trento.it/ilsosia

The concept behind the Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, curated by Federico Mazzonelli exhibition was to make works from private collections communicate with new ones by the guest artists. Marzia Migliora chose a sculpture by Ryan Gander entitled You ruin everything (2011), inspired by Degas' young ballet dancers. In LIBERAMENTE TRATTO DA (Freely adapted from), in front of Gander's work the artist places four groups of sculptures made up of vases held together by baggage straps. At the centre is a white clay vase that would be unable stand on its own without the support of the others. It has a round, organic shape and is held tight by the other vases, simple bronze parallelepipeds with rigid square forms. The idea is to represent a condition of precarious transience. The work is also a reference to a sentence of Manzoni's: '[He] had from early youth found himself alone and unaided in such a state of society, like an earthen vessel thrown amidst iron jars'.

The work LIBERAMENTE TRATTO DA was produced by MART, Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, with the support of Fonderia Artistica Battaglia,Milan.
http://www.mart.trento.it/ilsosia

LIBERAMENTE TRATTO DA #4, 2015, gruppo di vasi: 1 vaso di argilla bianca, 39 cm, ø 35 cm, 3 vasi di bronzo, 61 x 13 x 51 cm, 47 x 13 x 51 cm e 13 x 15 x 45 cm, cinghia lega bagagli, dettaglio, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, foto di Carlo Baroni / group of vases: 1 white clay vase, 39 cm, ø 35 cm, 3 bronze vases, 61 x 13 x 51 cm, 47 x 13 x 51 cm and 13 x 15 x 45 cm, luggage strap, detail, Galleria Civica di Trento del Mart, Trento, photo by Carlo Baroni

Il concept della mostra, Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, a cura di Federico Mazzonelli, era quello di mettere in dialogo opere provenienti da collezioni private con nuove produzioni degli artisti invitati. Migliora ha scelto una scultura dell'artista Ryan Gander dal titolo You ruin everything (2011), ispirata alle giovani danzatrici di Degas. In LIBERAMENTE TRATTO DA l'artista pone di fronte al lavoro di Gander quattro gruppi di sculture composte da vasi, tenuti insieme da cinghie legabagagli. Al centro, un vaso di argilla bianca che non riuscirebbe a sostenersi senza gli altri vasi accanto. Ha una forma arrotondata e organica, stretta da vasi di bronzo: semplici parallelepipedi, dalla forma rigida e squadrata. L'idea è di raffigurare una condizione di precaria transitorietà. Il riferimento è anche a una citazione manzoniana: "s'era dunque accorto, prima quasi di toccar gli anni della discrezione, d'essere, in quella società, come un vaso di terra cotta, costretto a viaggiar in compagnia di molti vasi di ferro'.

L'opera LIBERAMENTE TRATTO DA è stata prodotta da MART, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, con il supporto di Fonderia Artistica Battaglia, Milano.

http://www.mart.trento.it/ilsosia

The concept behind the Il Sosia. Artisti e collezioni private, Galleria Civica di Trento, curated by Federico Mazzonelli exhibition was to make works from private collections communicate with new ones by the guest artists. Marzia Migliora chose a sculpture by Ryan Gander entitled You ruin everything (2011), inspired by Degas' young ballet dancers. In LIBERAMENTE TRATTO DA (Freely adapted from), in front of Gander's work the artist places four groups of sculptures made up of vases held together by baggage straps. At the centre is a white clay vase that would be unable stand on its own without the support of the others. It has a round, organic shape and is held tight by the other vases, simple bronze parallelepipeds with rigid square forms. The idea is to represent a condition of precarious transience. The work is also a reference to a sentence of Manzoni's: '[He] had from early youth found himself alone and unaided in such a state of society, like an earthen vessel thrown amidst iron jars'.

The work LIBERAMENTE TRATTO DA was produced by MART, Museum of Modern and Contemporary Art of Trento and Rovereto, with the support of Fonderia Artistica Battaglia,Milan.
http://www.mart.trento.it/ilsosia

Contacts
+ FACEBOOK

Galleria Lia Rumma, Milan/Naples

https://www.liarumma.it/artisti/marzia-migliora

info@liarumma.it

Marzia Migliora

mm@marziamigliora.com

instagram @marziamigliora