L'espressione MY NO MAN'S LAND (Questa mia terra di nessuno) è un aforisma con cui Samuel Beckett usava definire il proprio lavoro, ma anche una frase associabile al mare, o meglio, come vuole il glossario della Marina Militare, all'alto mare. Una zona franca, che inizia dove finiscono i confini costieri nazionali, esule da qualsiasi sovranità e diritto statale. Una terra che non appartiene a nessuno, in cui si perpetuano stragi legate alla migrazione di migliaia di persone pronte a lasciare il sud del mondo per il benessere occidentale. Migliaia di persone per cui il mare rappresenta l'ultimo grande ostacolo verso la realizzazione di un sogno e di una speranza. Da qui nascono il tema e il titolo della personale dell'artista, presso Art Agents, ad Amburgo: un progetto che affronta il tema della responsabilità attraverso cinque opere specificatamente concepite per la mostra.
EVA BRIOSCHI_My no man s land_2008
MY NO MAN'S LAND is the aphorism Samuel Beckett used to define his own work, but it is also a term that could be associated with the sea, or rather, as the Italian Navy glossary calls it, alto mare, the high sea. This free zone begins where national coastlines end, exempt from any state sovereignty or law. It belongs to no one and it is constantly a scene of slaughter as a result of the migration of thousands of people ready to leave the Global South in pursuit of western prosperity: thousands of people for whom the sea represents the last great obstacle to the realisation of a dream and a hope. Hence the theme and the title of this solo exhibition at Art Agents in Hamburg, a project that addresses the question of responsibility through five site-specific works.