AQUA MICANS è il titolo dell'immagine ideata per la Nona Giornata del Contemporaneo da Marzia Migliora. Lo scatto fotografico, realizzato in situ, ritrae alcune portatrici d'acqua mentre attraversano il Grande Cretto di Alberto Burri a Gibellina (Trapani).
Con questa fila di donne, impegnate in un'azione quotidiana e vitale, Marzia Migliora ha scelto di riprendere e ripetere la rituale solennità di un gesto antico e uguale in tutto il Sud del mondo: trasportare un'anfora d'acqua sul capo o sulle spalle, percorrendo un paesaggio duro e desolato. L'artista ha quindi evidenziato il parallelismo tra acqua e cultura, quali necessari nutrimenti per l'uomo, e tra portatrici d'acqua e operatori culturali del contemporaneo, veicolatori a loro volta di un bene prezioso e insostituibile da cui dipendono la crescita e il benessere della società. Il titolo AQUA MICANS è una citazione da Locus Solus di Raymond Roussel, l'Acqua micans descritta da Roussel è capace di resuscitare e far parlare il cervello senza vita di Georges Danton, famoso per la sua oratoria rivoluzionaria.
Produzione: Fondazione G.O.C.A. Palermo, in collaborazione con Galleria Lia Rumma, Milano / Napoli.
https://fondazionegocapalermo.wordpress.com/2015/10/28/acqua-micans_press-release/
AQUA MICANS is the title of the photograph imagined by Marzia Migliora for the Ninth Day of Contemporary Art. Taken in situ, it shows water carriers walking across Alberto Burri's Grande Cretto (The Great Crack) in Gibellina (Trapani). With this row of women engaged in a vital everyday act, Marzia Migliora has chosen to capture and repeat the ritual solemnity of an antique gesture that is the same all over the Global South: the carrying of a pitcher of water on one's head or shoulders across a harsh, desolate landscape. The artist has thus evidenced the parallels between water and culture as necessary nourishments for man, and between water carriers and cultural operators, in turn bearers of a precious, irreplaceable commodity on which the growth and wellbeing of society depend. The title of the work is a quote from Locus Solus by Raymond Roussel. The aqua micans described by Roussel is capable of reviving the lifeless brain of Georges Danton, famous for his revolutionary oratory, and making it speak.
Production: Fondazione G.O.C.A. Palermo, in collabotion with Galleria Lia Rumma, Milan / Naples.
https://fondazionegocapalermo.wordpress.com/2015/10/28/acqua-micans_press-release/