• Works
  • Bio
  • Links / Press

2021

Navdanya (9 semi)

staccando l'ombra da terra

980°

2020

Lo spettro di Malthus - solo show

Germinal

paradossi dell'abbondanza

2019

canto libero

SOFFERTE ONDE SERENE

2018

voce del verbo avere - solo show

opera viva

2017

Fil de sëida

Schuld

velme - solo show

2016

Made in Italy

Forza Lavoro - solo show

2015

Un caso

Stilleven

Liberamente tratto da

2014

H317 - Può provocare una reazione- solo show

Un milione di alberi sacri e nessun dio

Rette incidenti

2013

Con la cultura non si mangia

Io in testa

M.

Aqua Micans - Hotel delle palme - solo show

2012

Capienza massima meno uno

Ginnastica dei ciechi la corsa al cerchio - solo show

Viaggio intorno alla mia camera

2011

Rada - solo show

tragedia in atto

Quelli che trascurano di rileggere si condannano a leggere sempre la stessa storia (2009 - 2011)

2010

Quando la strada guarda il cielo

Forever Overhead - solo show

2009

Pier Paolo Pasolini 2009

In love we trust

From here to Eternit

2008

Ground cover

My no man's land - solo show

2007

Bianca e il suo contrario - solo show

2006

(Pausa). Che tempo che fa? Lo stesso di sempre...

Talk to me

tanatosi - solo show

2005

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale

2002

Efi

2001

59 Passi

Ad occhi aperti!

QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO, 2010, tappeto di lana e seta taftato a mano con testo, 560 x 200 cm, veduta dell'installazione, Museum Biedermann, Donaueschingen / hand-woven wool and silk carpet with text, 560 x 200 cm, installation view, Museum Biedermann, Donaueschingen

QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO. Un tappeto di grandi dimensioni, percorribile dal visitatore, rappresenta un lungo tratto di strada asfaltata su cui si legge una citazione dell'indimenticato ciclista Marco Pantani: "Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia". Le lettere bianche ricordano le frasi d'incitamento scritte con il gesso o la vernice sull'asfalto dai tifosi per incoraggiare i ciclisti a superare le tappe più ardue. Tragico eroe moderno, Marco Pantani fu protagonista dell'alternarsi di grandi successi sportivi e amare sconfitte umane. Nel 1998 raggiunse un'enorme popolarità con le prestigiose vittorie del Tour de France e del Giro d'Italia. Nel 1999, la sua immagine fu radicalmente screditata in seguito a uno scandalo legato al doping; da quel momento fu abbandonato sia dal pubblico dei tifosi, sia dai mass media che lo avevano idolatrato fin che fu un vincente. Pantani fu trovato morto nel 2004 nella stanza di un hotel a Rimini.


 



QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO (When the road looks up to the sky). A large carpet along which the visitor can walk represents a long stretch of asphalt road is decorated with the words of the unforgettable cyclist Marco Pantani: 'I go so fast uphill to make my agony shorter'. The white letters are reminiscent of the slogans fans chalk or paint on the tarmac to encourage cyclists through the toughest stages in a race. A tragic modern hero, Marco Pantani alternated great sporting victories with bitter defeats on a human plane. In 1998 he achieved huge popularity with prestigious wins at the Tour de France and the Giro d'Italia, but in 1999 his image was badly tarnished as a result of a doping scandal. From that moment on, he was abandoned both by his fans and by the mass media that had always idolised him while he was winning. He was found dead in a Rimini hotel room in 2004.


 

QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO, 2010, tappeto di lana e seta taftato a mano con testo, 560 x 200 cm, veduta dell'installazione, Magasin, Grenoble / hand-woven wool and silk carpet with text, 560 x 200 cm, installation view, Magasin, Grenoble

QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO. Un tappeto di grandi dimensioni, percorribile dal visitatore, rappresenta un lungo tratto di strada asfaltata su cui si legge una citazione dell'indimenticato ciclista Marco Pantani: "Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia". Le lettere bianche ricordano le frasi d'incitamento scritte con il gesso o la vernice sull'asfalto dai tifosi per incoraggiare i ciclisti a superare le tappe più ardue. Tragico eroe moderno, Marco Pantani fu protagonista dell'alternarsi di grandi successi sportivi e amare sconfitte umane. Nel 1998 raggiunse un'enorme popolarità con le prestigiose vittorie del Tour de France e del Giro d'Italia. Nel 1999, la sua immagine fu radicalmente screditata in seguito a uno scandalo legato al doping; da quel momento fu abbandonato sia dal pubblico dei tifosi, sia dai mass media che lo avevano idolatrato fin che fu un vincente. Pantani fu trovato morto nel 2004 nella stanza di un hotel a Rimini.



QUANDO LA STRADA GUARDA IL CIELO (When the road looks up to the sky). A large carpet along which the visitor can walk represents a long stretch of asphalt road is decorated with the words of the unforgettable cyclist Marco Pantani: 'I go so fast uphill to make my agony shorter'. The white letters are reminiscent of the slogans fans chalk or paint on the tarmac to encourage cyclists through the toughest stages in a race. A tragic modern hero, Marco Pantani alternated great sporting victories with bitter defeats on a human plane. In 1998 he achieved huge popularity with prestigious wins at the Tour de France and the Giro d'Italia, but in 1999 his image was badly tarnished as a result of a doping scandal. From that moment on, he was abandoned both by his fans and by the mass media that had always idolised him while he was winning. He was found dead in a Rimini hotel room in 2004.

Contacts
+ FACEBOOK

Galleria Lia Rumma, Milan/Naples

https://www.liarumma.it/artisti/marzia-migliora

info@liarumma.it

Marzia Migliora

mm@marziamigliora.com

instagram @marziamigliora